Concorso Nazionale per studenti – “La più bella fiaba raccontata dai miei nonni su Fausto Coppi

LA PIU’ BELLA FIABA RACCONTATA DAI MIEI NONNI SU “FAUSTO COPPI” – la” leggenda “del campionissimo nei ricordi e nella memoria .

fausto-coppi1La Provincia di Alessandria promuove il seguente bando di concorso: ” La più bella fiaba raccontata dai miei nonni su “FAUSTO COPPI” la”leggenda”del campionissimo nei ricordi e nella memoria , finalizzato ad incentivare la partecipazione attiva dei giovani alla vita culturale e sociale delle comunità di appartenenza e il recupero della “memoria storica” orale.
Il concorso è riservato agli studenti che frequentano la scuola primaria, scuola secondaria inferiore e superiore sul territorio nazionale.
Il concorso è patrocinato dalla Provincia di Alessandria, dalla Regione Piemonte, dal Comune di Novi Ligure , dal Comune di Castellania, dal Comune di Tortona e dalla Comunità Montana Valli Curone – Grue – Ossona, Borbera e Spinti.

Al presente bando possono aderire singoli studenti o gruppi di studenti con un lavoro scritturale o figurato – cd – gli elaborati scritti non dovranno superare le 3 – 4 facciate con formato A4 ( carattere 14 ) Il concorso invita gli studenti a scrivere o illustrare una fiaba raccontata dai loro nonni sul “campionissimo FAUSTO COPPI”. Le opere dovranno essere inedite, non eseguite, non presentate, né segnalate in altri concorsi. Dell’autenticità dei lavori si ritengono responsabili i concorrenti.
La fiaba dovrà essere scritta in stampatello o possibilmente con sistemi informatici .
La domanda di iscrizione dovrà essere inviata in busta chiusa a mezzo del servizio postale o corriere o altra forma privata a cura della scuola di appartenenza, compilando l’apposita scheda di iscrizione (tutti i dati richiesti devono essere inseriti, pena l’esclusione degli elaborati) al seguente indirizzo: PROVINCIA DI ALESSANDRIA ASSESSORATO POLITICHE GIOVANILI CONCORSO LA FIABA PIU’ BELLA PIAZZA DELLA LIBERTÀ, 17 – 15100 – ALESSANDRIA
Entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 15 APRILE 2010 pena l’esclusione dal concorso.
Non saranno accettate opere che verranno inviate a mezzo FAX o POSTA ELETRONICA.
La partecipazione al bando è gratuita.

  • I premi suddivisi nelle tre categorie previste dal concorso consistono in: SCUOLA PRIMARIA – premio individuale 1° classificato: partecipazione al ” Campus Scuola di ciclismo ” – Novi Ligure dal 14 al 19 Giugno 2010 2° classificato – orologio 3° classificato – abbigliamento sportivo SCUOLA PRIMARIA – premio di gruppo 1° classificato: week end nelle ” Terre di fausto Coppi ” 2° classificato – p.c. per la scuola 3° classificato – dotazione di libri per la scuola.
  • SCUOLA SECONDARIA INFERIORE – premio individuale 1° classificato: partecipazione al ” Campus Scuola di ciclismo ” – Novi Ligure dal 21 al 26 giugno 2010 2° classificato – orologio 3° classificato – abbigliamento sportivo SCUOLA SECONDARIA INFERIORE – premio di gruppo 1° classificato – week end nelle ” terre di Fausto Coppi ” 2° classificato – p.c. per la scuola 3° classificato – dotazione di libri per la scuola.
  • SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE – premio individuale 1° classificato – p.c. portatile 2° classificato – orologio 3° classificato – orologio SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE – premio di gruppo 1° classificato – week end nelle ” terre di fausto Coppi ” 2° classificato – p.c. per la scuola 3° classificato – dotazione di libri per la scuola.

Gli autori delle opere premiate riceveranno una comunicazione telefonica dell’avvenuta selezione. I nominativi dei premiati saranno divulgati utilizzando
vari mezzi di comunicazione: carta stampata – conferenze stampa – video , ecc.
La premiazione del concorso, in cerimonia pubblica, potrà essere seguita sia dalla TV di Stato che dalle emittenti locali, avverrà il giorno SABATO 8 MAGGIO alle ore 16,00 a NOVI LIGURE presso il Museo dei campionissimi, alla presenza delle Autorità patrocinanti, in occasione dello svolgimento del Giro d’Italia. E’ indispensabile per il ritiro dei premi la presenza personale dal 1° al 3° posto per le tre categorie previste dal bando.
La Commissione esaminatrice degli elaborati sarà composta da: Presidente della Provincia di Alessandria o suo delegato Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Alessandria o suo delegato Sindaco del Comune di Novi Ligure o suo delegato Sindaco del Comune di Castellania o suo delegato Sindaco del Comune di Tortona o suo delegato Presidente della Comunità Montana Valli Curone, Grue, Ossona , Borbera e Spinti o suo delegato 2 studenti del progetto ” MILLERIGHE “
Tutti gli elaborati pervenuti non saranno restituiti. Chi sarà escluso dall’elenco dei premiati non riceverà nessuna comunicazione . La segreteria del concorso non si assume nessuna responsabilità per eventuali danneggiamenti o smarrimenti delle opere e si riserva di diffondere gli elaborati senza alcun onere nei confronti dei vincitori e di tutti i partecipanti e di pubblicarli in seguito e con altre modalità ( cartacea – cd rom …ecc. ) La Provincia di Alessandria si impegna al rispetto della legge 675/96 ( Tutela della privacy ): i dati in possesso saranno trattati al fine dello svolgimento dei rapporti con gli intercorrenti. In relazione a tale trattamento potranno essere esercitati i diritti previsti dall’art. 13 della predetta legge .
Il presente bando, approvato con delibera di Giunta, verrà pubblicato su quotidiani, settimanali, mensili, diffuso on line e inviato a Enti Pubblici e privati – Associazioni giovanili – cooperative giovanili, rete dell’informagiovani ed a tutte le scuole elementari – medie inferiori e superiori del territorio nazionale .
La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente bando.
Per informazioni e chiarimenti in merito al bando è possibile rivolgersi a :
Provincia di Alessandria Ufficio Politiche Giovanili Dott. Ezio Balostro Tl 0131 – 304678
MAIL : [email protected]
Il presente bando è reperibile sui seguenti siti:
www.provincia.alessandria.it
www.comunenoviligure.it

Ben tornato!