Sabato 23 ottobre torna il Linux Day, un appuntamento consolidato , giunto ormai alla sua sesta edizione, un’iniziativa organizzata dal Comune di Cinisello Balsamo in collaborazione con l’associazione locale LIFOS (Laboratorio Informatico Free Open Source) e FSUGitalia (Free Software User Group Italia)
Quest’anno la manifestazione è dedicata alla scuola e alla formazione e proprio per questo l’evento si svolgerà presso l’auditorium del Centro Scolastico Parco Nord per coinvolgere direttamente studenti e docenti.
Il programma prevede una parte teorica-introduttiva nella mattinata: dalle ore 8.30 alle 13 si terrà una conferenza con interventi di numerosi esperti. Nella zona antistante alla sala conferenza saranno istituite delle postazioni per sessioni pratiche, dimostrazioni, installazioni e risoluzione dei problemi accessibili in tutto l’arco della giornata.
Sarà dunque possibile raccogliere informazioni sul sistema operativo GNU/Linux e i suoi molteplici impieghi per l’ufficio, la scuola, l’aggiornamento culturale o il tempo libero. Una soluzione informatica che non vuole porsi in alternativa, ma che risulta vantaggiosa da un punto di vista economico, garantendo la sicurezza dei dati risultando inoltre riutilizzabile e indipendente dal fornitore.
In questa occasione si svolgerà infine l'”Installation Party”: i neofiti verranno aiutati nell’installazione delle proprie versioni Linux con i relativi programmi sui propri pc.
15 ottobre 2010