“Berlusconi’s girl problem”: il problema con le ragazze di Berlusconi. Il titolo campeggia sulla copertina del settimanale americano Newsweek (numero del 22 novembre), su un paio di gambe femminili con i tacchi a spillo. “La sua cultura dell’harem sta minando l’economia italiana e il suo stesso governo” scrive l’occhiello.
All’interno, una foto di Berlusconi appare sull’indice a pagina 5, che di articoli ne segnala due. Il primo di Barbie Nadeau titola “Il problema con le donne dell’Italia; per Berlusconi, l’eguaglianza di genere รจ una barzelletta”. Il secondo di Jacopo Barigazzi titola “Silvio si fa buttar giรน” (Silvio gets taken down): “l’ultimo scandalo sessuale รจ solo uno dei problemi di Berlusconi”. Il settimanale dedica quattro pagine alle vicende italiane. Il secondo articolo ripercorre le ultime vicende italiane, partendo perรฒ dal crollo di Pompei: “il ministro in carica dei siti archeologici, quando gli hanno chiesto se si sarebbe dimesso, ha risposto che non era responsabile. E’ cosรฌ che funziona il governo in Italia. Nessuna responsabilitร . Nessuna vergogna. Nessuna attenzione a un paese che si sbriciola”, e aggiunge “Per quasi vent’anni l’Italia praticamente non รจ cresciuta e nessuno accetta la colpa”. Il primo articolo invece รจ dedicato alla cultura delle donne in Italia, con una paginata fotografica di donne seminude in tv e la descrizione scorante del “prime time” di Striscia la Notizia
16 novembre 2010
OGNI UOMO E’ NATO DA UNA DONNA, COSA MAI SAREBBERO SENZA DI NOI !!!!!!!
A COMINCIARE DALLA SPECIE UMANA, ESTINTA IN UN ATTIMO, NESSUN UOMO AFFRONTEREBBE MAI UN TRAVAGLIO DI DODICI ORE PER UN PARTO. COME HO PIU’ VOLTE RIBADITO NEI MIEI INTERVENTI NON C’ E’ ECONOMIA AL MONDO CHE NON SIA TRAINATA DALL’ IMPRESA DONNA, CHE SIA DOMESTICA O PROFESSIONALE POCO IMPORTA E PERSONALMENTE CREDO CHE NESSUNA DI NOI SI RICONOSCA LONTANAMENTE TRA LE RIGHE DI QUESTE CHE ORMAI SEMBRANO BARZELLETE,
CERTO NON E’ ELEGANTE MA FACCIO DIFFICOLTA’ A SENTIRMI OFFESA, MI DISPIACE PER CHI LEGGE, MA CONFIDO NELL’INTELLIGENZA DELLE DONNE DA SEMPRE – SCIENTIFICAMENTE PROVATO – UN TANTINO PIU’ ELEVATA!!!!!!!
per me il newsweek la puรฒ pensare come vuole… io so quanto noi donne italiane valiamo, so quanto combattiamo ogni giorno per dividerci tra il lavoro, la casa, i figli, il marito… sinceramente posso rimanere delusa, ma non credo che un articolo su un giornale cambierร le nostre vite… noi rimaniamo quelle che siamo, fiere di esserlo… gli altri la pensino pure come vogliono!
purtroppo uno scandalo รจ uno scandalo e il fatto che berlusconi abbia un “problema con le donne” lo sappiamo tutti, italiani e non. Il problema vero รจ che bastano pochi elementi negativi per giudicare il popolo femminile italiano dimenticandosi troppo spesso quanto le donne lavorino in questo paese e quanto hanno combattuto e combattono ancora affinchรจ gli vengano concessi dei diritti, che a mio parere sono inalienabili…. primo fra tutti la paritร tra uomo e donna!
Queste affermazioni ci riportano indietro di secoli, cancellando (o quasi) con un colpo di spugna una pseudo-paritร conquistata faticosamente ….
Brava Barbara, hai centrato in pieno
Sono senz’altro molto colpita e inviperita piรน che con il newsweek che ha deciso probabilmente di scrivere in questi termini un articolo sulle donne Italiane perchรจ sono quelle che grazie al nostro PREMIER sono venute alla ribalta, con il silenzio che se sovrasta ormai gravissimi problemi del nostro paese sulla condizione femminile italiana รจ imperante!!!
Ci sono voluti anni perchรจ noi donne non venissimo viste solo come oggetti sessuali da maschilisti che storicamente ne hanno sempre approfittato e ora il messaggio che passa invece รจ che se fai una lap dance da sballo puoi diventare ministro …….che ribrezzo!!
NOI SIAMO DONNE che la sensualitร e la femminilitร non la usano, la amano, la difendono perchรจ l’intelligenza passa sempre attraverso queste qualitร !!DIAMO FIATO A CHI COME NOI sente che รจ arrivato il momento di ripuntare i PIEDI!!!
La condizione delle donne in Italia รฉ di sicuro arretrata, perchรฉ tale รฉ in generale la societรก rispetto ad altri paesi europei quindi in problema non รฉ di genere.
Per quanto riguarsa newsweek capiscono la necessitรก giornalistica di generalizzale ma quante donne ci sono in Italia che contro vento e maree cercano di trovare uno spazio degno per se e chi le circonda, anzi sono proprio le donne, credo, anche se non lavorano che sono piรบ sensibili a innovare e emanciparsi, basta vedere come usiamo il web.
Ciao Chiara, condivido non รจ il newswek in discussione,chi ha scritto ha fatto il suo lavoro, ciรฒ che invece mi sorprende รจ il silenzio assenso…ribadisco per quanto riguarda la mia adesione ci sono e condivido, ma per quanto riguarda le stanze dei bottoni anche in UK hanno problemi almeno a livelli Top.
Non credo sia questo l’oggetto della discussione quello che arriverร saranno le frasi ultime”queste sono le donne Italiane”
io non mi sono cosรฌ ed ho voglia di dirlo, e perchรจ no come dice Simonetta se c’รจ da rispondere all’Economist io mi aggrego.Se il Premier viene criticato non per questo bisogna dare un quadro non esatto della realtร .Le donne possono se vogliono..basta iniziare
ciao a tutte, che bello sentirvi cosรฌ battagliere. E dobbiamo esserlo sempre di piรน perchรฉ la situazione delle donne taliane non รจ delle migliori. Io sono andata a leggere l’articolo di Newsweek perchรฉ mi piace documentarmi prima di dire la mia (a proposito, se vi interessa lo trovate qui: http://www.newsweek.com/2010/11/15/bunga-bunga-nation-berlusconi-s-italy-hurts-women.html#) e, tra le altre cose, riporta alcuni fatti: solo il 45% delle donne italiane lavora fuori casa, una delle percentuali piรน basse in Europa in confronto all’80% della Norvegia e al 72% dell’Inghilterra. Le donne che hanno un lavoro guadagnano in media il 20% in meno degli uomini nelle stesse posizioni e solo un 7% ha posizioni da manager (nei paesi scandinavi si arriva al 33%). Sono dati che fanno riflettere e piรน che con il Newsweek me la prenderei con chi determina questa situazione. Voi che ne dite?
Si Chiara corretto, ma in questo articolo si da un quadro falsato delle Donne Italiane, onestamente condivido che una risposta ci deve essere.”Sa un tubo Newsweek” direbbero dalle mie parti
di quella che รจ la realtร delle Donne in Italia e di quante di queste si alzano la mattina per tirare avanti il carretto
io ci sto
nessun governo, nรจ di destra nรจ di sinistra, si รจ mai occupato realmente dei problemi delle donne, mostrano all’inizio un ipocrita interessamento per pigliar voti ma poi non fanno niente di nuovo .Berlusconi adesso e prima di lui i suoi predecessori, uomini di potere, tutti uguali, capaci solo di chiacchiere..Forse qualcosa potrebbe cambiare con un premier donna ma siamo veramente pronti per questo?
Io ci stรฒ , รจ intollerabile non si puรฒ restare passive
Cara Simonetta, grazie per questo Tuo commento.
Conveniamo che una risposta pubblica vada data,sarebbe molto gradito che tutte le Donne che ci seguono si unissero alla nostra risposta.Non vi รจ dubbio che l’articolo di Newsweek offende le donne tutte ,ed ha questo va data una risposta ferma e determinata, quindi fate girare questa news la redazione รจ a disposizione per raccogliere tutte le firme di coloro che vorranno unirsi a noi
e che dire, visto dall’estero l’immagine italiana รฉ un po’ ofuscata da queste esternazioni e sembra che noi donne siamo ritornate indietro di tanti anni accettando passivamente certe manifestazioni maschiliste.
Non รฉ cosรญ quindi care donne usiamo i mezzi a disposizione perchรฉ la nostra voce arrivi anche all’Economist e oltre…