Ancora in corso la campagna “Danke Mami” in provincia di Bolzano

Proposta per esigere almeno due anni utili per la pensione per ogni figlia/figlio

12 novembre 2009

La campagna per la raccolta delle firme, la cui scadenza è fissata per il prossimo 15 novembre, è stata avviata dal movimento femminile della SVP in collaborazione con il movimento cattolico femminile/Katholische Frauenbewegung, le donne del KVW/ACLI, unione delle coltivatrici e contadine sudtirolesi, l’associazione cattolica delle famiglie sudtirolesi/Katholischer Familienverband” e il Comitato per le pari opportunità. L’iniziativa è inoltre sostenuta dalle donne nell’APA, dall’Associazione genitori di persone in situazione di handicap (AEB), dal movimento giovanile della SVP, dall’ala sociale della SVP.

Grazie mamma

Concretamente la Campagna vuole ottenere in primo luogo un riconoscimento da parte dello stato, competente in materia previdenziale, del valore del lavoro familiare, educativo e di cura, nei confronti dei bambini, concedendo una pensione più elevata a tutte le mamme oppure anticipando l’età pensionabile.
La proposta nasce anche dalla considerazione che la pensione delle donne è troppo bassa! Le donne percepiscono ca. la metà della pensione degli uomini. Ciò accade per vari motivi: le donne interrompono la loro attività lavorativa per le maternità, lavorano a part-time, non fanno carriera ecc.?Pertanto l’obiettivo è colmare questa sperequazione riconoscendo loro il lavoro educativo e di cura.
Un altro motivo che ha dato il via alla campagna è la decisione del governo di alzare l’età pensionabile per le donne che operano nel settore pubblico a 65 anni, senza concedere nulla in cambio. E il ministro Brunetta ha recentemente proposto di fare lo stesso per le donne che operano nel settore privato.?”Se si alza l’età pensionabile (e quindi la pensione è erogata solo cinque anni più tardi e di conseguenza anche per un periodo più breve) – dicono i promotori della proposta – deve essere data una controprestazione alla famiglia.
Per sostenere la campagna tutti coloro che hanno superato i sedici anni, possono recarsi a firmare dal 7 al 15 novembre 2009 su tutto il territorio provinciale di Bolzano, in diversi patronati e uffici comunali.
Per chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni sull’argomento può visitare il sito danke-mami.it.

Ben tornato!