Che gli inglesi lo abbiano capito prima degli altri è possibile. Ricordate quella commedia sui costumi sessuali di sua maestà britannica intitolata “Niente sesso siamo inglesi”, evidentemente c’era già qualcosa in pentola se qualche anno dopo un team dei cugini americani, composto da 50 specialisti della Society for Sex Therapy and Reserch, psicologi, terapisti di coppia, medici e assistenti sociali, dopo aver analizzato centinaia di coppie, ha decretato che il sesso al massimo deve durare 13 minuti e che la durata ideale di un amplesso è di 10 minuti. Oltre diventa noioso
Vedi anche: Cosa piace alle donne? 5 segreti sul sesso Secondo lo studio pubblicato su Journal of Sexual Medicine, infatti, sta tutto nel nostro cervello.
Quest’ultimo sembra che riesca ad avere un’altissima concentrazione nei primi 10 minuti, massimo 13. Dopo questa soglia temporale la nostra mente vaga per i fatti suoi su problemi d’altra natura. Rischiando un’alta percentuale di fallimento durante l’atto sessuale. Le divagazioni possono anche essere di natura erotica, fantasie a volte anche pericolose o fedifraghe. Insomma, lo studio tende a razionalizzare le aspettative e uno degli autori dello studio, Eric Corty, psicologo dell’Università della Pennsylvania, ha dichiarato: “un’intera notte di sesso è una fantasia diffusa, ma se tradotta in pratica, non dà i risultati sperati”.
01 luglio 2010