C’è chi sorride e chi chiude gli occhi, chi li spalanca e chi piange. Il momento del massimo piacere da sempre ispira opera artistiche, campagne sociali, video e pubblicità . Dal Quattrocento ai giorni nostri, ecco i mille volti dell’orgasmo.
L’artista argentino Diego Beyrò per rappresentarlo non ha scelto delle tele ma le lenzuola. Una scelta quanto mai azzeccata visto il soggetto ritratto: l’orgasmo. Uomini e donne ritratte in modo molto realistico mentre provano spasmi di piacere.
C’è chi sembra urlare di dolore, chi invece sembra quasi indifferente e si lascia andare a un’estasi tranquilla, nelle lenzuola dipinte dall’artista ed ex pubblicitario che in passato ha lavorato per Benetton. Dolore e piacere, quando arrivano all’apice, sembrano confondersi, come si può notare in un progetto simile a quello di Beyrò, il sito Beautiful Agony.
Non è un caso se i francesi lo chiamano anche “petit mort“, piccola morte. In Beautiful Agony vengono riportati video di persone qualunque riprese all’altezza del volto mentre provano (normalmente da soli) il massimo del piacere. A metà tra lo studio scientifico e la “performance artistica”, il sito mostra come ogni persona reagisca in modo diverso durante questa “bella agonia”.
Ha invece uno scopo di utilità sociale la campagna “Enjoy your safe orgasm” lanciata dal marchio di moda maschile David Mayer Naman. Tramite un video che rappresenta appunto un orgasmo la campagna ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico al tema dell’Hiv, un virus di cui oggi si parla meno ma che continua a colpire, silenzioso. Il messaggio mira ad abbattere i pregiudizi che raffigurano il sesso protetto come sesso meno intenso e piacevole. E’ prevista anche la vendita di t-shirt, gadget a tema e profilattici nei punti vendita David Mayer Naman dal dal 30 novembre fino al 2 dicembre.
Ma l’orgasmo veniva rappresentato già 500 anni fa, quando il grande maestro Correggio, in quello che forse è il suo ultimo dipinto, dipingeva un olio su tela con Io, sacerdotessa di Era, sedotta da una fitta nebbia fatta calare da Giove. Il quadro è “Giove ed Io”. Affascinante e misterioso, l’espressione di Io – non ci sono dubbi – è quella di una donna nell’estasi del piacere.
VEDI ANCHE: Sesso e orgasmo in menopausa cosa cambia
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università .