Il rotolo di vitello ai funghi è un secondo piatto di carne che ho preparato con funghi porcini secchi e funghi finferli. Un piatto gustoso che richiede una preparazione lunga ma vale la pena provare la domenica quando si ha più tempo oppure prepararlo per una cena importante.
Ingredienti per 6 persone:
1,2 kg di girello di vitello in una fetta
20 g di funghi porcini secchi
300 g di funghi finferli
50 g di parmigiano grattugiato
120 g di mandorle
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
1 litro di latte
Un mazzetto di prezzemolo
Un rametto di rosmarino
Sale e pepe
Olio extravergine di oliva
Per il contorno di verdure:
1 peperone giallo
1 peperone verde
2 zucchine
1 melanzana
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
Qualche fogliolina di menta, basilico, origano, rosmarino
Sale e pepe
Olio extravergine di oliva
Preparazione:
Mettere i funghi porcini in una ciotola con acqua tiepida e lasciarli in ammollo per 15 minuti. Lavarli, strizzarli e affettarli grossolanamente con una manciata di foglie di prezzemolo. Lavare i finferli, affettarli grossolanamente e cuocerli in padella a fuoco vivace con 4 cucchiai d’olio per una decina di minuti, insieme ai porcini e allo spicchio d’aglio. Quando l’acqua di vegetazione sarà evaporata, spegnere il fuoco. unire il peperoncino, un pizzico di sale, le mandorle, un po’ di rosmarino e il parmigiano Tritare tutto con un frullatore e distribuire il condimento ottenuto sulla fetta di carne allargata. Aggiungere un pizzico di sale e pepe, arrotolare la carne e legarla stretta con qualche giro di spago da cucina. Soffriggere in una casseruola con un filo d’ olio la cipolla affettata, unire il rotolo e farlo rosolare da tutte le parti, bagnarlo con il latte caldo, coprirlo e lasciare cuocere a fuoco dolce per un ora e mezzo girandolo e cospargendolo spesso con il suo sughetto. Nel frattempo tagliare a rondelle le zucchine e a dadini la melanzana e i peperoni. Fare rosolare nell’olio la cipolla e l’aglio finemente affettati; unire peperoni e melanzane e dopo una decina di minuti le zucchine Regolare di sale e far cuocere fino a quando tutte le verdure avranno raggiunto il grado di cottura desiderato (comunque non più di 10 minuti). Fare intiepidire e unire le foglioline di menta tritate, basilico, origano e rosmarino A cottura ultimata, scolare l’arrosto e servirlo a fette con il contorno di verdure.
Buon piatto autunnale, da fare al piu’ presto la menta e il basilico fresco stanno finendo, se si vuole ancora approfittare del loro profumo !
una gran secondo molto importante per quando si invita qualcuno per fare una bella figura ma anche per uan domenica in famiglia 🙂
E questo con la carne argentina…..sai che buono !!
un gran e bel piatto di carne, giusto per le mangiate domenicali!
Un piatto bello corposo che sa di autunno,molto invitante Elena, un abbraccio cara …buona settimana e buon rientro a scuola!