Una torta di mele dedicata alle mie più care amiche che amo chiamare con affetto le mie “fantastidonne”… A loro dedico oggi il mio spazio!
Cupido è stato l’asilo che frequentano i nostri bimbi, cupido sono stati gli ingredienti che sono i nostri caratteri che ben ci hanno amalgamato, come fosse una torta: senza zucchero non sarebbe dolce, senza farina e uova come si farebbe a creare il composto denso, morbido, che lega e gli ingredienti freschi e nuovi come la frutta, l’ingrediente particolare, sfizioso come le spezie… Anche l’amicizia, come la cucina, ha bisogno della giusta alchimia per creare e stupire!!!
Ingredienti:
2 mele renette grandi
1/4 di cucchiaino di cardamomo tritato
130 gr di burro+1 noce per la tortiera
210 gr di farina antigrumi+1 cucchiaio per la tortiera
50 gr di nocciole
40 gr di mandorle
2 uova separate
1 uovo intero
250 gr di zucchero semolato
un pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo per finitura
Preparazione:
Aprire le bacche di cardamomo e utilizzare i semini all’interno, unirle alle nocciole e alle mandorle, passarle nel mixer fino a quando saranno ridotti in polvere. Sbattere nella planetaria 2 tuorli + l’uovo intero, con lo zucchero e il burro fuso a bagnomaria, fino a quando saranno ben gonfi e chiari (gli albumi montarli a neve ben ferma, con un pizzico di sale). Unire la farina e il composto di frutta secca con il cardamomo, miscelare molto bene il tutto, unire gli albumi e, infine, il lievito per dolci. Lavare e sbucciare le mele renette, tagliarle a tocchetti e unirle al composto; con l’aiuto di un cucchiaio di legno, mescolare energicamente, fino a quando tutto sarà ben amalgamato. Imburrare e infarinare una tortiera a cerniera, di circa 24 cm, versare l’impasto, livellarlo nella tortiera e infornare a 180°C per 50 minuti (verificare la cottura con uno stuzzicadente). Servire spolverata di zucchero a velo.
Serena Crivelli
Vedi anche: Ricetta torta di mele: la ricetta classica e altre 15 versioni