A cura di:”unafinestrdifronte“
Una deliziosa torta dalla preparazione sorprendentemente semplice che richiede
pochi ingredienti, ma dal carattere alquanto deciso, dove le mandorle sono le
uniche protagoniste. È una torta passe partout: perfetta per allietare il
risveglio, per rallegrare un brunch, per vivacizzare un pic nic, per fare
compagnia mentre si sorseggia un caffè o un tè, ma anche per concludere in
dolcezza un pasto e, in questo caso è d’obbligo servirla con una crema inglese
o una pallina di gelato, un tocco chic che la renderà indimenticabile.
Â
Ingredienti x stampo di cm 21 di diam.
70 g burro (ric. orig. 80 g burro)
80 g zucchero
3 uova codice 0
80 g fecola di patate
80 g mandorle pelate e tritate
½ bicchiere liquore alle mandorle
1 cucchiaino lievito
20 g mandorle intere
zucchero a velo
Preparazione. Lavorare con una spatola il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero. Quando ha l’aspetto di una crema, unire i tuorli uno alla volta e gli albumi montati a neve. Incorporare il liquore poco alla volta e con delicatezza la fecola, la farina di mandorle (ottenuta tostando le mandorle in forno, quel tanto che basta perché strofinandole, perdano la cuticola scura che le riveste e quindi frullarle a intermittenza, per evitare che formino una massa oleosa) ed il lievito. Versare il composto nella teglia prescelta e imburrata e cospargere la superficie con le mandorle intere.
Infornare a 200° per 45′ e servire con abbondante spolverata di zucchero a velo.
Milena Stasi
unafinestradifronte
26 novembre 2010