Ossa di meringa, dolci per Halloween veloce

ossi24ott2011

Le ossa di meringa sono dei dolci veloci e senza uova e farina. Ecco una ricetta sfiziosa per fare i dolcetti di Halloween per bambini

Se avete voglia di preparare dei dolci fatti in casa per la sera del 31 ottobre, questi biscotti di sola meringa a forma di osso sono dolcetti sfiziosi, economici e facili. Si fanno con 2 ingredienti. Ecco la ricetta degli ossi di meringa croccanti

Ingredienti per circa 20 biscotti

  • 6 albumi grandi
  • 300 g di zucchero semolato

Strumenti necessari:

  • Terrina
  • Sac à poche
  • Carta da forno o tappetino in silicone
  • Gratella

Altre ricette

Come fare le ossa di meringa per Halloween

  1. Pre-riscaldare il forno
    Scaldate il forno a 100°C in modalità ventilata per garantire una cottura uniforme.
  2. Montare gli albumi a bagnomaria
    In una terrina resistente al calore, montate gli albumi con lo zucchero. Posizionate la terrina su una pentola di acqua bollente e montate il composto con una frusta elettrica per circa 5 minuti, fino a che lo zucchero sarà sciolto e il composto tiepido.
  3. Montare a neve ferma
    Rimuovete la terrina dal bagnomaria e continuate a montare il composto per altri 8-10 minuti, fino a ottenere una meringa densa e lucida che formi picchi fermi.
  4.  Formare gli ossi di meringa
    Trasferite il composto in un sac à poche con bocchetta liscia e formate ossi di circa 5-6 cm su una teglia rivestita di carta da forno o tappetino in silicone. Date forma all’osso creando prima due palline alle estremità e uno stelo centrale
    Cuocete in forno per circa 1 ora. Quando saranno croccanti e asciutte, fatele raffreddare completamente su una gratella.

Consigli e varianti

Per rendere questi biscotti di meringa ancora più particolari o a tema, decorateli con ragnetti. Se invece volete renderli più golosi, cospargeteli di cioccolato fuso

Se avanzano, conservate le meringhe in un contenitore ermetico. Si mantengono croccanti per 3-4 giorni.

Ben tornato!