Come sarà il tempo in ottobre? Piovoso, ma non solo

Come sarà il tempo in ottobre? Ecco cosa dicono le previsioni meteo, in sintesi.

Il meteo in ottobre sarà caratterizzato da abbondanti piogge, con temperature nella media per questo mese. Dunque sarà un mese di temporali, ma ancora non troppo freddo. Ma non è tutto.

Vedi anche: Come sarà l’inverno 2019 2020? Freddo, ma il problema vero è un altro

Meteo ottobre: godetevi il sole finchè c’è

Finora settembre è stato un mese dal meteo molto variabile, abbiamo visto pioggia e perfino neve in alcune parti d’Italia, e sole estivo altrove. In ottobre la situazione cambierà e si entrerà nella fase autunnale.

Questo ipotizzano la maggior parte dei meteorologi. Ricordiamo che parlare di “previsioni” è azzardato, dato che non si possono fare previsioni accurate così sul lungo termine.

Ma si può ipotizzare ciò che accadrà in base alle temperature (controllando se sono al di sopra o al di sotto delle medie del periodo), e al comportamento delle perturbazioni atlantiche.

Un ottobre piovoso, novembre tra sole, pioggia e l’arrivo del freddo

Dunque ottobre piovoso: una buona occasione per pulire le grondaie di casa, prepararsi ad eventuali allagamenti e acquistare vestiti adatti alla pioggia. Si raccomando inoltre massima attenzione alla guida!

Ma dopo ottobre, ci sarà novembre, il più autunnale dei mesi autunnali, con la sua caratteristica settimana di clima mite (il periodo che chiamiamo l’estate di San Martino), per poi, tra pioggia e giornate più miti, aprire la porta al freddo invernale. Che quest’anno, come abbiamo visto, potrebbe essere più lungo e intenso rispetto al solito.

Vedi anche: Come sarà il tempo nell’autunno 2019?

A parte il meteo, c’è il clima. E la situazione non è positiva…

Queste le ipotesi di previsioni per l’autunno e in particolare per il mese di ottobre. Ma, come abbiamo già scritto, il meteo non è che una conseguenza del clima. Ovvero di un fenomeno più ampio, sia nello spazio sia nel tempo. Un fenomeno globale, che riguarda tutto il nostro pianeta.

Come ormai sostiene tutta la comunità scientifica il clima del pianeta sta subendo dei cambiamenti preoccupanti, provocati anche dal comportamento dell’uomo.

I fenomeni meteorologici a cui assistiamo spesso, dalla fusione dei ghiacciai ai numerosi uragani, le ondate di caldo torrido e contemporaneamente, altrove, il gelo più assoluto, sono provocati dal riscaldamento globale. Le temperatura si alzano, il pianeta ha la febbre e la causa siamo noi.

Vedi anche: Clima, il Guardian accusa i reali inglesi di inquinare

Ben tornato!