Califano, addio alla voce di Roma

d4f89433ad0d16
E’ passato  solo un giorno dalla scomparsa di Jannacci ed oggi anche Franco Califano cantautore romano detto il ” Califfo” simbolo della Roma popolare,  ci lasciato questa sera all’età di 75 anni.

Vedi anche: Canzoni Franco Califano, le più belle

Califano che il 18 marzo scorso si era esibito  al teatro Sistina di Roma è deceduto nella sua casa romana ad Acilia. Una Pasqua triste per la musica italiana che in 24 ore ha visto scomparire due dei più grandi cantautori del nostro tempo: Jannacci e Califano

Franco Califano che stava lavorando ad un progetto di canzoni in romanesco rivisitate in chiave jazz si sarebbe dovuto esibire il prossimo 4 aprile a Porto Recanati . Con lui se ne va la poesia della canzone popolare romana degli ultimi anni ,del cantautore che sapeva  parlare alla gente con la sua musica. Tra i suoi successi l’indeminticabile “Minuetto” cantato da Mia Martini e la sua canzone  più famosa “Tutto il resto è noia”

Tra le tante reazioni su social network , Fiorello scrive: “”NON ESCLUDO IL RITORNO” ciao califfo mi mancherai”

Notevole il commento di Simone Cristicchi: “Stanotte in paradiso c’è un concerto da paura! Ingresso gratuito”

Una vita borderline quella di Califano, ma le sua musica e le sue canzoni hanno fatto sognare tante coppie di innamorati.

L’amministrazione comunale  secondo quanto dichiarato dal sindaco Alemanno si adopererà per le funzioni del caso.

Ben tornato!