Amazon, Ferrovie dello stato, Apple, Starbucks. Sono tante le aziende che offrono posti di lavoro nel 2017. La guida
Ci sono diverse opportunità di lavoro nel 2017, in particolare in grandi catene internazionali che si stanno espandendo in Italia. Le aziende che stanno assumendo richiedono profili disparati, vediamo alcuni esempi.
Starbucks: in 10 anni espansione in tutta Italia
Starbucks, celebre catena di caffetterie diffusissima in tutto il mondo, per ora si era tenuta lontana dal mercato italiano temendo la difficoltà di inserirsi in un tessuto fatto di grande tradizione dell’espresso e di bar diffusi in ogni angolo.
Starbucks sta per aprire a Milano, proprio in pieno centro, in Piazza Cordusio. E sono previste a seguire le inaugurazioni a Roma, Napoli e Torino. Per la sede di Milano si parla di 350 assunzioni e dato che i cancelli ufficialmente apriranno tra un anno il processo di selezione dovrebbe cominciare a metà 2017. Antenne aperte e controllare il sito starbucks.com, sezione carriere/careers.
Amazon: 1200 persone a Rieti, 600 a Vercelli
Amazon sta per aprire un nuovo magazzino di spedizione e polo logistico a Passo Cortese, nel comune di Fara Sabina, in provincia di Rieti (una trentina di km da Roma): verranno inserite 1200 persone in totale con contratti permanenti nell’arco di 3 anni. Molte le figure ricercate, dal manager della logistica, al coordinatore della sicurezza, all’operation manager, ai responsabili delle ricerche e delle risorse umane.
Identica sitauzione per il nuovo polo della logistica di Vercelli che andrà a completare il presidio del nord-ovest: qui si assumeranno 600 nuovi dipendenti.
Per candidarsi: myamazonjob.comn/it, sezione Fulfillment Centres cliccare su Roma e Vercelli facilmente riconoscibili perché accanto hanno anche la scritta rossa “new!”.
Amazon ha un continuo fabbisogno di lavoratori anche per il portale e le altre sedi in Italia: basta controllare il suo sito ufficiale per rendersi conto che la pubblicazione di offerte di lavoro è quotidiana. In Italia ci sono svariate richieste su Milano anche per altre regioni, dall’Emilia alla Sardegna, ed è possibile anche candidarsi per lavori in “virtual location”, cioè lavorando a distanza. Per questa tipologia di offerte (quindi quelle non nei magazzini ma legate all’organizzazione centrale) occorre procedere dal sito amazon.jobs, c’è un comodo motore di ricerca interno per sede o categoria professionale. Quasi sempre è richiesto l’inglese fluente e in molti casi si segnala che il colloquio è tenuto da personale non italiano.
1000 neoassunti in Ferrovie dello stato
Sul suo sito ufficiale (fsitaliane.it) Ferrovie dello stato ha annunciato 1000 nuove assunzioni che andranno a sostituire altrettanti lavoratori destinati al pensionamento.
Macchinisti, capi treno, manutentori che andranno ad abbassare l’età media dei lavoratori del gruppo che attualmente si attesta sui 49 anni (il 50% dei dipendenti Fs ha oltre 50 anni e il 10% supera i 60 anni). Le assunzioni sono annunciate in tutto il territorio nazionale: occorre procedere tramite il sito sopra citato, esclusivamente con candidature online. Esse resteranno poi a disposizione dei selezionatori di Fs per 18 mesi e potranno essere nel tempo aggiornate dai candidati.
Ryanair
Il sito careers.ryanair.com è il punto di riferimento per le selezioni 2017 del celebre vettore. Anche qui nel semplice motore di ricerca interno basta selezionare Italia e si troveranno svariate offerte per cabin crew, piloti, tecnici, ingegneri.
Le offerte coprono tutto il territorio nazionale: da Roma a Napoli, da Pisa a Cagliari.
Apple: opportunità negli Apple store
Il 7 marzo Apple ha pubblicato sul suo portale di ricerca di personale (jobs.apple.com) svariati annunci per i suoi punti vendita e per il segmento retail dell’azienda (in particolare la selezione è per: store leader, business leader, specialista business, creative, genius, magazziniere, market leader, solution engineer, specialista dell’assistenza, store manager).
Le proposte di lavoro riguardano tutto il territorio nazionale e non sono indicati limiti di età; ovviamente la perfetta conoscenza dei prodotti e dei software Apple è sempre il presupposto.