E’ proprio una bella festa di verdure questa ratatouille disposta a torretta che raccoglie le verdure più fresche e colorate dell’orto che si arricchiscono di un prezioso soffio di erbe aromatiche. Ecco un bel piatto facile e veloce da potere servire velocemente e non caldo, proprio quello che ci vuole per ora!
Ingredienti per 4 persone:
- Melanzana 1
- 1 peperone giallo piccolo
- 1 peperone rosso piccolo
- 2 zucchine
- 2 pomodori non troppo maturi
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- Qualche fogliolina di menta,
- basilico,
- origano
- rosmarino
- 100 gr di ricotta salata grattugiata a listarelle
- Sale e pepe
- Olio extravergine di oliva
Come fare la ratatouille con menta e ricotta salata
Tagliare a rondelle le zucchine e a dadini la melanzana,i peperoni e il pomodoro. Fare rosolare nell’olio la cipolla e l’aglio finemente affettati; unire peperoni e melanzane e dopo una decina di minuti, le zucchine e i pomodori. Regolare di sale e far cuocere fino a quando tutte le verdure avranno raggiunto il grado di cottura desiderato (comunque non più di 10 minuti). Fare intiepidire e unire la ricotta salata e le foglioline di menta tritate.
Mettere l’anello rotondo per dare la forma al centro di ogni piatto, quindi riempirlo di verdure e sfilarlo attentamente.
Guarnire la ratatouille con le foglioline di basilico, origano e rosmarino e con qualche baffo di ricotta salata.
Questa è la mia ricetta di oggi per il mio blog su Donne sul Web
Vedi anche la: ricetta delle melanzane ripiene in padella
Ciao Ale, grazie della visita e del commento carino
Bellissima presentazione e gustosa ricetta. Ciao Elena
Grazie Gunther, ho pensato alla ricotta salata proprio per questo, per dare un sapore forte alle verdurine! Bravo 😉
mi piace quella ratatouille al sapore di mente e del spaore forte della ricotta salata
Grazie Serena
piatto chiccosissimo… ottimo!
Hai ragione Mariarosy, è una fortuna doppia perchè lo cura il mio papà, io faccio il lavoro più semplice, la raccolta 😉
Beata te che hai l’orto … è altra cosa cucinare co prodotti sani.
in città ci si accontenta!!!
Grazie Chiara, ci credo se detto da te! Buon lunedì 🙂
Si può fare davvero un figurone con questa bella ricetta Elena! Buona settimana….