La quiche al granchio è una ricetta dal sapore unico , una pietanza bella da vedersi grazie al peperone rosso che insieme al cipollotto e al formaggio emmenthal rende questo piatto particolarmente stuzzicante. Ideale da mangiare tiepida, ottima da servire come antipasto anche per le prossime festività natalizie, oppure per una cena di pesce.
Ingredienti:
1 confezione di pasta brisèe
1 scatoletta di granchio
1 peperone rosso
100 gr di emmenthal
1 confezione di panna fresca
50 gr di cipollotti
3 uova
Sale, pepe
Olio ev
Come fare la quiche al granchio
In una larga padella versare un po’ di olio e lasciar appassire il cipollotto tagliato sottile; aggiungere i peperoni tagliati a cubetti e cuocerli finchè diventano teneri. In una ciotola sbattere le uova con la panna, salare e pepare. Grattugiare con la grattugia a fori larghi l’emmenthal e aggiungerlo alle uova; unire la polpa di granchio e i peperoni. Foderare una pirofila con la pasta brisèe, bucherellare il fondo con una forchetta affinchè non si gonfi in cottura; versare il ripieno, livellarlo e cuocerlo in forno caldo a 180° per circa 40 minuti
Abbinamento vino : consiglio un Prosecco Superiore Brut di Conegliano Valdobbiadene DOCG,temperatura di servizio 7/9°
Chiara Giglio
31 ottobre 2010
grazie per la visita Max !
…deve essere magnifica…!
eccola qua… devo aspettare di poter usare i latticini, ma me la segno! 🙂 😉
Tuna can also be fine, but I love the crab too!
Thanks a lot for coming Susan, kisses….
I love crab! This sounds very delicious and it looks beautiful, Chiara.
grazie a te Vicky, se la fai ripassa a raccontare, ti aspetto! Buona giornata….
Complimenti per questa quiche davvero unica! me la segno mi piace molto!! 🙄
grazie della visita cara Paola! Un abbraccio e buona settimana…
Una quiche gustosissima e originale presentata in maniera molto raffinata!!! Bravissima come sempre!!! Un abbraccio
caraBetta, il granchio in scatola è una gran risorsa però dato che non costa poco sono sicura che anche con il tonno al naturale la ricetta serebbe buona! Un abbraccio e grazie per le visita….
ciao Fabiana, torna a raccontarmi della tua cena, sono curiosissima..Intanto ti ringrazio di cuore di essere passata a trovarmi! Un bacione…
originalissima davvero! in effetti dai una buona idea per consumare il granchio, che non è proprio roba da tutti i giorni..se veloce da reperire in una comoda scatoletta, ancora meglio! e stuzzicante anche l’abbinamento con peperone ed emmenthal, non c’avrei proprio pensato! Happy Halloween…
Ciao Chiara!
La quiche mi piace molto in tutte le varianti, certo con il granchio acquista un tono decisamente più raffinato.
Mercoledì ho un “appuntamento ” con il pescivendolo, ho ordinato proprio dei granchi per una cena tutta crostacei, per cui sarò impegnata in un corpo a corpo mica di ridere !
Bacissimi, Fabi
grazie per la visita cara Federica!Un bacione…
che meraviglia!!!!!!!!!bravissima Chiara!!!!!!!!!
grazie per la visita cara, buona domenica anche a te!
Ciao Chiara:) davvero stuzzicante! Un abbraccio, buona Domenica!
Pat
ciao Cranberry, grazie per la visita, auguro anche a te una buona domenica! un bacione….
Che bellina!
Sarà anche squisita!
Un bacionissimoe buon fine settimana! :-*
grazie Lucia! D’ora in poi proporrò anche ricette da fare nelle prossime festività, un bacione…
Una quiche raffinata e verace al tempo stesso… La vedo bene sulla tavolata natalizia, magari come portata introduttiva ad un pranzo a base di pesce. Grazie per l’ideona, Chiara! Baci 🙂
grazie per la visita Serena, un bacio e buona domenica…
cara Elena, grazie di essere passata, a presto….
ciao, che quiche strepitosa… che bontà! buona domenica 😀
Ciao Chiara,
sei sempre originale nelle tue preparazione ed è sempre un piacere sbirciare nella tua cucina. Mi incuriosisce molto questo piatto, ha sapori molto forti e delicati al tempo stesso nel suo insieme.
Buona domenica, cara, a presto
carissimi, grazie per essere così assidui! Una buonissima domenica….
Eccoci anche di quà … sapevamo che ne valeva la pena 😉
Ciao Chiara… bacioni dai viaggiatori golosi !!!