Questi ghiaccioli sono stati preparati al 100% con la frutta fresca frullata, una ricetta molto leggera dove ho aggiunto un cucchiaio di latte condensato per renderli più cremosi.
Dopo la festività di Pasqua, inevitabilmente sentiamo il desiderio di mangiare light, ed ecco allora una ricetta leggerissima, sono dei ghiaccioli di pura frutta frullata. Io ho utilizzato un melone e con questo ho fatto 6 ghiaccioli ma potete usare la frutta che volete, ad esempio fragole, pesche o albicocche.
C’è da dire che il melone è il frutto con meno indice glicemico e quindi quello che ingrassa meno.
Per un risultato più sofisticato potete frullare anche polpa di mango, frutto della passione e un pezzettino di zenzero fresco, il risultato è infallibile ed accontenta anche i piccoli.
Non è nemmeno una ricetta, infatti ve la spiego così:
Prendere un melone, estrarre tutta la polpa e versare nel contenitore del mixer, aggiungere un cucchiaio di latte condensato, frullare sino a ridurre a polpa. Riempire dei contenitori per gelato oppure, se non li avete, dei bicchierini da caffè di plastica ai quali inserirete uno stecco una volta che il ghiacciolo è quasi rappreso.
Mettere in freezer un paio d’ore.
Al momento di servire ritirare dal freezer ed immergere lo stampo in acqua calda in modo di poter estrarre i ghiaccioli.
di Patricia Butturini
2 maggio 2011
Da provare! Eccome se sono da provare! Un abbraccio
freschi e golosissimi ghiaccioli da gustare in compagnia!!!!
Elena: che bello! grazie mille! ti abbraccio 🙂
Mi rimandi indietro nel tempo a quando da piccolini ci divertivamo a fare i ghiaccioli! 10 e lode 🙂
@Ely: ci tocca mia Cara!! mi è venuto in mente quanto buoni possono essere al caffè… besos light :))
@Stella 85: anche a me è sembrato favoloso, imparato da un pasticcere top ad un master cooking a Identita Golose… ehehehhh!! Un caro saluto:)
Laroby: grazie amica!! besos:)
@Daniela: già!! e poi farla con i frutti che più ti piacciono! Grazie, a presto:)
e io ti seguo a ruota! per me la parola d’ordine per i prossimi 6 mesi sarà light! deliziosi e succosi questi ghiaccioli, baci cara!
Buonissimi e poi l’idea di mettere del latte condensato per dare cremosità al composto di frutta è davvero geniale!!!
colori perfetti per ghiaccioli very chic! baci
Anche se non è una ricetta vera e propria io la trovo geniale e soprattutto fresca, in vista dell’arsura estiva!
Serena: vedrai quanto li userai!!
Chiara: sono indispensabili in estate! io ho preso un sfondo porta ghiaccioli in forma diversa 😉 besos
ciao, qualche giorno fa mia zia mi ha regalato gli stampini simpatici e colorati… mi segno le tue idee!!! ciao
devo comperare anche io quegli stampini da ghiaccioli, sono troppo carini! grazie per questa ricetta così leggera,un abbraccio!