Nuovo decreto benzina, quando lo fanno. In arrivo la proroga del taglio delle accise sui carburanti. Data entrata in vigore e possibile durata.
Per rallentare l’aumento del prezzo della benzina, è in arrivo un nuovo decreto sul taglio delle accise. Il governo vuole rinnovare lo sconto già esistente sul carburante, tramite l’extra gettito ottenuto dalle imposte nei primi mesi dell’anno.
Ecco allora quando ci sarà il decreto benzina per prorogare lo sconto su diesel e benzina durante l’estate 2022, secondo le ultime news.
VEDI ANCHE: PREZZO BENZINA PREVISIONI IN ESTATE E IN INVERNO
Decreto benzina quando finisce
Attualmente, in base a quanto previsto dal decreto aiuti, la riduzione delle accise sul carburante termina il 2 agosto 2022. Si tratta di uno sconto pari a 30 centesimi al litro sul costo di verde e gasolio (25 centesime di accise e 5 centesimi di Iva).
Ma visto che il prezzo della benzina è già tornato sopra i 2 euro una proroga di questa misura si rende necessaria. Il motivo è quello di cercare di frenare l’aumento del costo del rifornimento, specie nel mese di agosto 2022, quando cioè molti italiani si mettono in viaggio per le vacanze.
Proroga sconto sulla benzina da quando
Nelle intenzioni del governo il rinnovo del taglio delle tasse sulla benzina arriverà nel decreto luglio, insieme ad altri aiuti per le famiglie. In particolare il provvedimento sullo sconto per il rifornimento dovrebbe arrivare nelle prossime settimane, stando alle ultime news de Ilsole24ore.
Le risorse economiche per confermare questa misura, in base al bollettino di giugno del Mef, arriverebbero dall’aumento del 18,1% del gettito delle imposte indirette, calcolato nei primi 4 mesi dell’anno. Con questi fondi si può prorogare il taglio delle accise su carburanti. Per questo è probabile che il nuovo sconto arrivi ed entri in vigore dal 3 agosto in poi.
Nelle ultime ore il segretario della Lega Matteo Salvini ha chiesto di approvare la misura appena possibile.
Quanto dura il nuovo decreto benzina
Una volta approvato il DL, lo sconto sul costo del rifornimento alla pompa durerà anche dopo l’attuale scadenza. In particolare, stando alle ultime notizie la proroga del taglio potrebbe arrivare per tutta l’estate 2022.
Si sta cercando quindi una soluzione che includa tutto anche il mese di agosto per intero. L’obiettivo dell’esecutivo è quello di garantire ai tantissimi italiani che si sposteranno in macchina durante l’estate per le ferie di non trovare prezzi altissimi quando vanno a fare rifornimento al distributore. Stesso discorso per chi usa la macchina o altri mezzi a benzina per lavoro.
Queste le ultime news sulle decisioni del governo per fronteggiare il rincaro benzina. Con il nuovo decreto il prezzo del carburante non salirà di 30 centesimi al litro. Tuttavia il rialzo delle quotazioni del petrolio stanno comunque facendo crescere parecchio il costo del rifornimento. Quindi non si può escludere la necessità di applicare ulteriori sconti o un tetto al prezzo alla pompa. Ma queste ultime sono solo ipotesi al momento, mentre il rinnovo dello sconto sembra certo, manca solo l’approvazione del DL.
VEDI ANCHE: BUONI BENZINA 200 EURO DIPENDENTI COME FUNZIONA
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web