Stieg Larsson ci ha lasciati nel 2004 a soli 50 anni ed appena terminata la Trilogia Millennium, ma in realtà il piano originale dell’autore era quello di scrivere una decalogia.
L’autore nei primi tre libri è riuscito ad imprimere nella mente del lettore i suoi personaggi positivi e negativi, attraverso le sue descrizioni ha trasmesso il profumo di Svezia e delle sue località, ma soprattutto ci ha lasciato una grande nostalgia verso i protagonisiti dell’opera.
La nuova avventura per Mikael Blomqvist e Lisbeth Salander, si sarebbe svolta nell’Isola di Banks, una regione fredda e disabitata nell’arcipelago artico canadese, a rivelare i particolari sarebbe stato un amico di Stieg Larsson, John-Henri Holmberg
Holmberg afferma che Larsson aveva già pronte 320 pagine del nuovo manoscritto che sarebbe stato completato entro un mese; Il nuovo libro di Larsson si sarebbe dovuto sviluppare in 440 pagine, l’autore aveva già scritto l’inizio e la fine e doveva solamente completare lo sviluppo della trama centrale.
Holmberg dice di non conoscere altro della trama, ma che Larsson aveva voluto che tutti i suoi libri seguissero un tema riguardante le donne, sostiene inoltre che l’amico deve aver lasciato diversi appunti a riguardo e che forse Eva Gabrielsson, compagna e collaboratrice dell’autore nei primi tre libri, sarebbe l’unica in grado di completare il manoscritto, ma lei si rifiuta categoricamente.
Dal 2004 la Trilogia Millennium ha venduto oltre 30 milioni di copie in tutto il mondo e dopo il successo delle trasposizioni cinematografiche svedesi, Hollywood è pronta per realizzare il remake, già in programma per l’anno prossimo. Va da se che l’esistenza di un possibile quarto romanzo e la conseguente pubblicazione, per l’editore Norstedts sarebbe una vera e propria miniera d’oro, un po’ meno per la compagna di Stieg Larsson, Eva Gabrielsson, che dopo una convivenza di 32 anni si è vista portar via i proventi dei diritti editoriali dai familiari dell’autore.
14 luglio 2010
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.