Ecco tutto quello che c’è da sapere sui saldi invernali 2020 in Toscana. Inizio, date, durata, consigli.
Quando sarà possibile darsi agli acquisti approfittando dei saldi invernali 2020 nella regione della ribollita e della pappa al pomodoro?
In Toscana in saldi invernali iniziano con il nuovo anno, il 5 gennaio, così da consentire ai consumatori acquisti di prodotti a prezzi scontati e scontatissimi ma senza rinunciare alla qualità .
I saldi infatti servono proprio a rendere accessibili capi e prodotti che normalmente possono essere troppo costosi a prezzi molto più bassi, permettendo così di acquistare anche più di un capo alla volta senza preoccuparsi troppo del prezzo.
Come nel resto d’Italia, anche in Toscana sarà possibile fare acquisti in saldo a partire dai primi giorni del nuovo anno. Ma vediamo nel dettaglio quando iniziano e quando finiscono i saldi in Toscana e nella città di Firenze.
Quando iniziano i saldi in Toscana
I saldi invernali 2020 in Toscana sono fissati per il giorno prima dell’Epifania, ovvero il 5 gennaio. Come per il resto del Paese, il 5 gennaio è la data ufficialmente concordata per dare il via agli sconti.
Nel capoluogo della regione, Firenze, ma anche a Prato, a Siena, a Pisa e in tutte le altre città della regione le strade si riempiranno di cartelli reclamizzanti sconti di tutti i tipi.
A partire dai grandi negozi di abbigliamento e moda come Mango, Zara, H&M, Max Mara e molti altri, ma anche in tutte le botteghe di accessori e di oggettistica per la casa, fino a molto altro ancora. Il 5 gennaio è la data perfetta per inaugurare i saldi, visto che gran parte delle persone si sta ancora godendo le ferie, e con ancora molto tempo libero a disposizione per dedicarsi a famiglia, a passeggiate in centro, e a incursioni per negozi.
Quando finiscono i saldi in Toscana
Come si è detto, la data di inizio dei saldi è la stessa in tutta la penisola, ma a cambiare è invece la data di fine saldi. Se per alcune regioni quindi i saldi durano un solo mese o anche meno, come nel caso del Trentino Alto Adige, per altre quasi tre, come in Campania dove si prolungheranno fino al 2 aprile, la Toscana ha optato per due mesi abbondanti.
La data di fine saldi per la Toscana e Firenze è infatti fissata per il 15 marzo.
Il 15 marzo sarà quindi l’ultimo giorno in cui potremo approfittare di prodotti a prezzi scontati. Due mesi abbondanti sono comunque sufficienti per riuscire a toglierci ogni sfizio, e ad acquistare i prodotti che più desideriamo.
Negozianti e bottegai quindi terranno le porte aperte dei loro negozi con capi e accessori a prezzi bassi, iniziando con un moderato 20% e 30% per poi, verso la fine del periodo di saldi, proseguire con ulteriori ribassi, toccando addirittura il 70% di sconto.
Saldi invernali, guida all’acquisto
Durante i saldi è importante non farsi prendere da una sorta di bulimia consumatrice, volendo acquistare qualsiasi prodotto costi poco. In verità , nel periodo dei saldi è importanti fare attenzione a quello che acquistiamo.
Ci sono alcuni accorgimenti che possiamo prendere in considerazione per non incorrere in piccole truffe comprando prodotti scontati ma di scarsa qualità . Innanzitutto bisogna valutare sempre la qualità del prodotto, anche se il prezzo è basso e lo sconto è molto alto.
Vedi anche: Saldi invernali, come risparmiare con i saldi online
Diffidare degli sconti molto alti ad inizio periodo di saldi è un altro comportamento assennato, perché uno sconto molto alto già a partire dal 5 gennaio può significare che i negozianti vogliono liberarsi di merce scadente.
E’ quindi importante verificare prima di tutto che il prodotto in questione sia fatto con materiali di qualità e che sia in buono stato. Anche la politica di reso è un dato importante per capire se il prodotto che andiamo ad acquistare è davvero un buon affare.
Se il negoziante consente il reso con una buona politica significa che non sta vendendo merce scadente ma un prodotto di qualità che in caso di difetti può essere tranquillamente sostituito.
Durante i saldi è comunque bene non aspettare troppo verso la fine del periodo di sconti se desideriamo un prodotto particolare. Infatti, una volta che abbiamo deciso per un capo specifico, tendenzialmente si aspetta fino a che gli sconti tocchino il 70%.
E’ vero però che un’attesa troppo lunga potrebbe portare all’esaurimento del prodotto, è quindi meglio aspettare un po’ che i prezzi si abbassino ulteriormente, procedendo all’acquisto magari quando lo sconto è al 70%.
Centri commerciali in Toscana
Sono molti i centri commerciali dove è possibile fare acquisti nella regione Toscana. A partire dal capoluogo di Regione, Firenze, possiamo frequentare negozi e botteghe del centro commerciale Ponte a Greve, oppure, sempre a Firenze, l’outlet Cafè Noir, il Centro Commerciale Esselunga di Sesto Fiorentino, il Parco Commerciale San Vito di Lucca, Al Magnifico di Arezzo, il Porta Siena di Siena, il Parco Levante di Livorno, il Centro Commerciale Maremà di Grosseto, il The Mall di Leccio e I Gigli di Campo Bisenzio.
Insomma, anche in Toscana, dal 5 gennaio al 15 marzo, sarà possibile comprare i nostri prodotti preferiti a prezzi ribassati. Quindi buoni acquisti a tutti e a tutte!
Vedi anche:
- Saldi 2020 Napoli e Campania
- Saldi 2020 Milano
- Saldi 2020 Roma
- Saldi 2020 Veneto
- Saldi 2020 Emilia Romagna