Oggi, dopo aver terminato di incontrare le parti sociali, Pier Luigi Bersani, inizia gli incontri con i gruppi politici. I primi a essere visti saranno i partiti del centrodestra, Pdl e Lega che saranno orfani della presenza di Berlusconi, tornato a Milano.
Da parte del Pd, nei giorni scorsi e anche ieri, c’è stata una netta chiusura alle offerte e proposte di alleanza, condite da minacce di blocco del parlamento e manifestazioni di piazza, venute direttamente da parte del Cavaliere.
Ma alcune voci raccontano di un canale aperto tra Maurizio Migliavacca, uno degli uomini di fiducia di Bersani e, Denis Verdini, uomo vicinissimo a Berlusconi.
Domani toccheraà al M5S, che finora, non ha lasciato aperti spiragli per possibili intese, anche se ci sono voci del possibile defilarsi di un gruppo di senatori.
Sia nel primo che nel secondo caso, il presidente Napolitano, vuole numeri certi e consolidati, altrimenti non darà a Bersani il via per andare in Aula a chiedere la fiducia. Se questo secondo caso dovesse verificarsi, il Quirinale avvierà le procedure per il suo governo del presidente.