Auto in panne, case, scantinati, uffici, negozi allagati e oltre di 2.000 le richieste di aiuto giunte ai centralini dei carabinieri. Questo il bilancio del violento temporale che si è abbattuto sulla capitale oggi, tanto che è stato necessario potenziare il centro di risposta del numero di emergenza 112 del Comando provinciale.
Il nubifragio ha avuto impatto, seppur contenuto, anche sul traffico aereo, come riferiscono fonti aeroportuali. A Fiumicino si sono verificati diversi ritardi, e anche i treni che collegano Roma allo scalo hanno fino a 30 minuti di ritardo.