Paura in Turchia, uso delle carte per pagamenti anche di piccole somme e blocco informatico in Sicilia.
Esplosione in una stazione della metro a Istanbul : è stata una bomba
Ci sono stati 6 feriti e un morto, la causa di una forte esplosione avvenuta nella metropolitana vicino ad una stazione degli autobus. Tutti i collegamenti della zona sono stati bloccati ed è rimasta senza luce. All’inizio sembrava fosse stata una centralina elettrica dove era saltato il trasformatore, ma le voci che corrono raccontano di una bomba e poi la conferma è arriv: è un ordigno artigianale.
Bancomat, carte di credito potranno essere utilizzate anche per pagare piccoli importi.
Un emendamento della Legge di stabilità prevede e promuove l’uso delle carte anche per importi bassi sotto i 5 euro. Quante volte ci è capitato di volerlo fare perchè non abbiamo nemmeno un euro nel portafoglio e ci viene risposto che non è possibile. In effetti le commissioni su questi pagamenti sono molto alte, quindi vengono abbassate proprio queste spese a carico degli esercenti che saranno così più propensi ad accettare soldi in ogni modalità.
Sicilia ancora problemi per il blocco informatico
Tutto fermo, i servizi pubblici, gli sportelli sanitari , i pagamenti e la pagina web della Regione Sicilia sono fuori uso. Ormai siamo tutti dipendenti dalla Rete e due giorni senza internet , senza collegamenti blocca un’intera comunità. L’interruzione è dovuta al fatto che la società Engineering ha staccato la spina alla Regione Siciliana poichè vanta un credito di 114 milioni di euro. Quindi in questi due giorni regna il caos, non si possono nemmeno effettuare i pagamenti degli stipendi oppure fare l’accettazione dei pazienti negli ambulatori e così via… e chi ci rimette è sempre il povero cittadino.