Il maltempo in Italia ha colpito la città di Carrara che è praticamente allagata. Ma è massima allerta per Roma dove un aereo è stato colpito da un fulmine. Ecco le previsioni degli esperti.
Il maltempo in Italia come previsto dai meterologi ha colpito duramenta la toscana dove è stata prolungata l’allerta meteo dopo che nella città di Carrara è caduta una bomba d’acqua che ha allagato la città ed è esondato il Carrione. Per fortuna non risultano vittime ma la situazione è critica i vigili del fuoco hanno dovuto infatti salvare molte persone che erano salite sui tetti. La perturbazione che ha colpito anche la Liguria in particolare la città di La Spezia dove oltre 70 persone hanno dovuto abbbandonare la loro abitazione. In Toscana invece si teme anche per altri comuni infatti l’allerta meteo è stata prolungata fino a venerdì 7 novembre.
Codice rosso a Roma
L’ondata di maltempo è destinata a spostarsi verso il centro Italia e si teme per la città di Roma dove basta poco perchè si allaghino intere zone. Per la capitale colpita da violente raffiche di vento che hanno sradicato alcuni alberi, è stata emessa massima allerta in particolare per le zone sud, sud-ovest e nord di Roma per paura di nubifragi e violenti temporali. Scuole chiuse e massima allerta. Stessa cosa a Fiumicino dove un aereo è stato colpito da un fulmine e costretto ad un atterraggio d’emergenza.
Tutte le informazioni in merito potete consultarle sul sito della Regione Lazio.
In generale il maltempo non ha risparmiato la Liguria dove un volo che proveniva da Monaco è stato dirottato su Torino e Venezia dove si è registrato il primo segnale di acqua alta. Si attendono comunque nuovi temporali su quasi tutta la penisola secondo le ultime comunicazioni della protezione civile.