Come diceva l’antico proverbio: “l’Epifania ogni festa porta via” e, per essere coerenti col vecchio detto, in un terzo delle regioni italiane sono finite anche le vacanze scolastiche. Oggi, infatti, sono tornati sui banchi gli studenti di Abruzzo, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Umbria e provincia di Bolzano. Più fortunati, invece, gli alunni delle altre regioni che ritorneranno in classe solo lunedì prossimo.
L’anno scolastico in corso sarà un po’ più avaro di vacanze, in quanto le prossime sono previste in prossimità di Pasqua che quest’anno arriverà abbastanza tardi, il 24 aprile, e lo stop di una settimana dalle lezioni scatterà il 21. Alcuni istituti scolastici che in estate hanno deciso per un’apertura o una chiusura differenziata rispetto al resto del paese fanno eccezione, questi, infatti, si sono così ritagliati una pausa invernale ulteriore, per festeggiare la chiusura del carnevale o permettere a studenti e famiglie di fare la settimana “bianca”.
7 gennaio 2011
Â
e con oggi le vacanze sono davvero finite… 😥
E’ vero il ritorno a scuola è sempre un respiro di sollievo, ma non tanto perchè non si amino i figli e non si voglia passare del tempo con loro, ma solo perchè io penso che sia i genitori che i figli abbiamo bisogno di un pò “d’indipendenza” e stare lontani qualche ora al giorno non può fare altro che aiutare l’unità familiare, infatti non c’è cosa più bella dopo tante ore di scuola o di lavoro di ritrovarsi la sera intorno ad un tavolo per parlare del più e del meno e stare con i propri cari!!!
E i bimbi tornano a scuola per la gioia di mamma e papà che stressati da questi giorni di festa saranno contenti anche di ritornare a lavoro… 😛