Dalle news dal mondo alla cronaca alle cerimonie per ricordare John Lennon al sindaco di Roma che si dimette a metà. Le notizie del giorno
Marino sindaco di Roma si è dimesso, a metà
Roma città allo sbando con un sindaco che ha resistito fino a quando ha potuto ora ha mezzo sindaco, ovvero Marino si è dimesso con riserva di ripensarci entro 20 giorni. Twitter si scatena tra battute e serietà ma i problemi restano
Italia-Morti due studenti vicino Matera, erano su una mongolfiera.
Due ragazzi di 17 e 20 anni, hanno perso la vita a causa della caduta della mongolfiera sulla quale viaggiavano, mentre partecipavano al Balloon Festival di Montescaglioso, provincia di Matera.
Sembra che a seguito di uno scontro con i cavi dell’alta tensione, il cestello ha cominciato ad oscillare e i due giovani, spaventati, si sono lanciati nel vuoto. La mongolfiera con il manovratore a bordo, ha continuato nel suo viaggio fino ad una rupe , salvando così il terzo componente dell’equipaggio, che ha riportato solo qualche ustione. La manifestazione è stata annullata ed il sindaco di Matera ha dichiarato il lutto cittadino.
BOMBE SU UN MATRIMONIO IN YEMEN
Durante un banchetto nuziale,nel villaggio di Sanban, sono cadute bombe che hanno causato 26 vittime ,tra cui 7 bambini e quaranta feriti.
Le vittime si trovavano nella casa di un leader tribale, noto per il suo appoggio ai ribelli sciiti. Sembra che nel mirino del raid aereo ci fosse proprio un campo di addestramento dei ribelli che si trova lì vicino.
Dieci giorni fa c’era stato una altro attacco che aveva causato 131 morti, sempre durante un matrimonio. Mentre continuano a cadere bombe sul poverissimo Yemen, non si riesce a trovare un accordo di pace. L’Onu dichiara che negli ultimi sei mesi di guerra ci sono state più di 2300 civili uccisi e Amnesty denuncia crimini di guerra da parte della coalizione saudita, accusando i paesi occidentali che continuano a fornire armi che vengono utilizzate, purtroppo, contro la popolazione civile.
75 ANNI DI JOHN LENNON
Tutta questa settimana è dedicata alle celebrazioni del compleanno che John Lennon avrebbe festeggiato il 9 ottobre, organizzate da Yoko Ono, per ricordare il marito morto l’8 dicembre 1980, ucciso da quattro colpi di pistola sparati da Mark David Chapman.
La vedova Lennon, per commemorare un’icona del XX secolo , un grande musicista e un attivista per la pace, ha raccolto tramite un appello, circa duemila persone e ieri è stato realizzato a Central Park, vicino alla sua abitazione, un grande simbolo della pace umano.
In questa occasione sono stati raccolti fondi per un’organizzazione non profit “John Lennon Educational Tour Bus” per finanziare musica ed idee degli studenti di tutto il mondo.
L’ impresa di ieri, è solo la prima delle iniziative organizzate in questi giorni.
Domani , nel giorno in cui avrebbe compiuto 75 anni, Yoko Ono accenderà la torre di luce “Imagine Peace” di Reykjavik che resterà accesa, come ogni anno, dal 9 ottobre all’8 dicembre, la notte dell’assassinio.
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.